Cethosia hypsea Doubleday, 1847

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815
Genere: Cethosia Fabricius, 1807
English: Malay lacewing
Descrizione
L'apertura alare č di circa 80 mm. Le parti superiori delle ali anteriori sono nere con un'ampia fascia trasversale bianca e un'area basale arancione-rossa. Nella femmina su ciascuna parte superiore anteriore, l'area dell'arancio basale ha anche una macchia bianca. In entrambi i sessi i margini esterni di entrambe le ali hanno margini neri smerlati. Le parti inferiori delle ali sono di colore rosso arancio con grandi fasce bianche e diverse strisce nere o blu pallido. I bordi delle parti inferiori delle ali sono profondamente smerlati da segni bianchi. Le larve si nutrono principalmente di Adenia macrophylla var. singaporeana (Passifloraceae). I bruchi sono rossi, hanno lunghe spine e sono velenosi.
Diffusione
Presente dal sud della Birmania a Singapore. Puņ essere trovata nelle aree boschive e nelle riserve naturali.
![]() |
Data: 21/08/1993
Emissione: Farfalle Stato: Singapore |
---|
![]() |
Data: 27/04/2008
Emissione: Farfalle della Malesia Stato: Malaysia |
---|
![]() |
Data: 10/04/2012
Emissione: Farfalle e bruchi Stato: Guinea-Bissau Nota: Presente nel foglietto |
---|
![]() |
Data: 25/08/2017
Emissione: Farfalle Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|